Mtv summer song forse la manifestazione più importante dell’estate di musica, ma sicuramente non quella più autorevole. Piace a ragazzi e ragazze ma non a tutti. Almeno anche se Mtv rete del gruppo Telecom Italia è riuscita a trainare i giovani e a far capire che i cantanti stanno in tv perché ricevono un sacco di pubblicità e consensi ma non certo solo per essere famosi.
A Tv Sorrisi e Canzoni, Luca De Gennaro direttore musicale di Mtv ha anticipato grandi manovre per il 2011. Perché se è pur vero che da qualche anno nel panorama musicale televisivo, non ci sia più musica in generale e anche vero che la musica per i giovani di Mtv la condisce molto bene, rispetto al Festivalbar che veniva comunque seguito in prevalenza da molti giovani ma veniva trainato di più rispetto dai meno giovani a Mtv.
Non a tutti piace Mtv certo, a mio parere non è neanche giusto non guardare Mtv solo perché è “la tv degli adolescenti” e quindi stereotipata in questo modo non viene visionata da un pubblico più adulto.
Dare una chance ad una televisione che ha voluto bene ai giovani da quando è nata vuol dire che per l’estate 2011 come i vertici di Mtv preannunciano avverrà una rivoluzione. Nel senso che è pur vero che il tour musicale di Mtv è valido da settembre a giugno ma èanche vero che in estate anche tra la gente adulta si avverte un bisogno maggiore di musica dal vivo e di possedere certe emozioni forti che la Mtv garantisce.
Il direttore musicale di Mtv dichiara al giornale diretto da Signorini (Tv Sorrisi e Canzoni) in merito al Festivalbar :
“Si è esaurita la formula, negli ultimi anni non aveva più autorevolezza,non si capisce chi e come vinceva. Usavano la musica ai fini della tv, noi usiamo la tv a beneficio della musica.”
Ribadisce inoltre :”Facciamo sentire ai giovani la musica dal vivo, il Festivalbar con la voglia di parlare a tutti non parlava a nessuno.” La giornalista chiede anche se è importante la formula della Summer Song, quella formula che ha portato a Napoli in piazza Plebiscito 70 mila persone, per la finale vinta dai Sonohra. Il direttore musicale replica così :” Certo, è importante consolidare la formula : votazione trasparente del pubblico,dirette in studio e alla fine l’evento con cui si decreta il vincitore.
Afferma infine : Ma il sogno rimane quello di un Festival di tre giorni, una sorta di Woodstock di casa nostra in cui riunire ragazzi di tutta Italia nel segno della musica.
scritto da Pizzul
0 commenti:
Posta un commento